Collana |
I libri di Ca’ Foscari
Volume | Le lingue occidentali nei 150 anni di storia di Ca’ Foscari
Capitolo | Centocinquant’anni di letteratura francese a Ca’ Foscari
Centocinquant’anni di letteratura francese a Ca’ Foscari
- Olivier Bivort - Università Ca’ Foscari Venezia, Italia - email orcid profile
- Magda Campanini - Università Ca’ Foscari Venezia, Italia - email orcid profile
- Alessandro Costantini - Università Ca’ Foscari Venezia, Italia - email orcid profile
Abstract
This essay traces the history of the teaching of French literature at Ca’ Foscari University of Venice and the lines of development of related research, from the founding of the Royal High School of Commerce to the present day. In addition, in an appendix, it draws up a list of all degree theses and graduates in French literature from 1909 to 1944.
Pubblicato 22 Ottobre 2018 | Lingua: it
Keywords History of didactics • Herni Gambier • Italo Siciliano • French literature • Stefano Agosti
Copyright © 2018 Olivier Bivort, Magda Campanini, Alessandro Costantini. This is an open-access work distributed under the terms of the Creative Commons Attribution License (CC BY). The use, distribution or reproduction is permitted, provided that the original author(s) and the copyright owner(s) are credited and that the original publication is cited, in accordance with accepted academic practice. The license allows for commercial use. No use, distribution or reproduction is permitted which does not comply with these terms.
Permalink http://doi.org/10.30687/978-88-6969-262-8/003
Prefazione
- Prefazione
- Anna Cardinaletti, Laura Cerasi, Patrizio Rigobon
- 22 Ottobre 2018
1 Gli anni della fondazione e le prime lingue insegnate
- Le pietre di Ca’ Foscari: Ruskin e il Palazzo
- Jeanne Clegg, Emma Sdegno
- 22 Ottobre 2018
- 150 della ‘lingua di Molière’ a Ca’ Foscari
- Marie-Christine Jamet, Giuliano Rossi
- 22 Ottobre 2018
- Centocinquant’anni di letteratura francese a Ca’ Foscari
- Olivier Bivort, Magda Campanini, Alessandro Costantini
- 22 Ottobre 2018
-
Lingua e letteratura (neo)greca a Ca’ Foscari: 1868-2018
Appunti per una storia del greco e dei greci a Venezia negli ultimi 150 anni - Caterina Carpinato
- 22 Ottobre 2018
- Notizie sull’insegnamento di lingua, letteratura e cultura romena presso la Regia Scuola Superiore di Commercio, la Facoltà di Economia e Commercio e l’Università Ca’ Foscari Venezia
- Aurora Firţa-Marin, Loredana-Mihaiela Surdu
- 22 Ottobre 2018
-
Alle origini dell’ispanistica veneziana
L’insegnamento della lingua e della letteratura spagnola a Ca’ Foscari fino al 1919 - Patrizio Rigobon
- 22 Ottobre 2018
2 Gli anni tra le due guerre: verso la nascita della facoltà di Lingue e Letterature Straniere
-
Attraverso il fascismo: le lingue a Ca’ Foscari da Sezione a Facoltà
Un primo sguardo - Laura Cerasi
- 22 Ottobre 2018
- Gli insegnamenti di linguistica a Ca’ Foscari (1920-2018)
- Guglielmo Cinque
- 22 Ottobre 2018
-
I Paesi dell’Europa orientale e sud orientale
Storia degli insegnamenti linguistico-culturali a Ca’ Foscari - Tommy Pizzolato, Tiziana D’Amico, Daniela Rizzi
- 22 Ottobre 2018
- L’insegnamento dello spagnolo tra le due guerre e la nascita della facoltà di Lingue
- Patrizio Rigobon
- 22 Ottobre 2018
3 I primi cinquant’anni della facoltà di Lingue
-
Dal mito di Venezia alla Graphic Novel
Comparatistica sul filo dell’orizzonte - Alessandro Scarsella
- 22 Ottobre 2018
- Gli studi luso-brasiliani a Ca’ Foscari
- Vanessa Castagna, Alice Girotto
- 22 Ottobre 2018
- Gli studi postcoloniali a Ca’ Foscari
- Shaul Bassi
- 22 Ottobre 2018
- Da Neruda, Asturias, Borges e Carpentier a Rigoberta Menchú: l’America Latina a Ca’ Foscari
- Susanna Regazzoni
- 22 Ottobre 2018
- L’insegnamento del catalano a Venezia, storia di una consolidata incertezza
- Patrizio Rigobon
- 22 Ottobre 2018
4 Gli ultimi venti anni
-
La lingua dei segni italiana a Ca’ Foscari
Didattica, ricerca e progetti sull’accessibilità - Anna Cardinaletti
- 22 Ottobre 2018
- Lingua italiana e parità di genere, ricerca e formazione linguistica a Ca’ Foscari
- Giuliana Giusti
- 22 Ottobre 2018
- Le lingue e le letterature nordiche a Ca’ Foscari
- Massimiliano Bampi
- 22 Ottobre 2018
-
Euskara jalgi hadi mundura. Euskara, cammina per il mondo
Sei anni di lingua e cultura basca a Ca’ Foscari - Iñaki Alfaro Vergarachea
- 22 Ottobre 2018
- Incroci di civiltà, undici anni di letteratura a Venezia: 2008-18
- Shaul Bassi, Pia Masiero
- 22 Ottobre 2018
5 Memorie e personalità illustri
-
Leggere Thomas Mann in Laguna
Ladislao Mittner e la fondazione della germanistica a Ca’ Foscari - Ulrike Kindl
- 22 Ottobre 2018
- Inglese e anglo-americano a Ca’ Foscari (1950-70)
- Sergio Perosa
- 22 Ottobre 2018
- Gli occhi di Laura
- Marina Buzzoni
- 22 Ottobre 2018
-
«La mia vita è stata un’avventura russa»
Intervista a Vittorio Strada, 14 dicembre 2017 - Daniela Rizzi
- 22 Ottobre 2018
| DC Field | Value |
|---|---|
|
dc.identifier |
ECF_chapter_2076 |
|
dc.contributor.author |
Bivort Olivier |
|
dc.contributor.author |
Campanini Magda |
|
dc.contributor.author |
Costantini Alessandro |
|
dc.title |
Centocinquant’anni di letteratura francese a Ca’ Foscari |
|
dc.type |
Capitolo |
|
dc.language.iso |
it |
|
dc.description.abstract |
This essay traces the history of the teaching of French literature at Ca’ Foscari University of Venice and the lines of development of related research, from the founding of the Royal High School of Commerce to the present day. In addition, in an appendix, it draws up a list of all degree theses and graduates in French literature from 1909 to 1944. |
|
dc.relation.ispartof |
I libri di Ca’ Foscari |
|
dc.relation.ispartof |
1868-2018: storie di un ateneo |
|
dc.publisher |
Edizioni Ca’ Foscari - Digital Publishing |
|
dc.issued |
2018-10-22 |
|
dc.identifier.uri |
http://edizionicafoscari.it/it/edizioni4/libri/978-88-6969-263-5/centocinquantanni-di-letteratura-francese-a-ca-fos/ |
|
dc.identifier.doi |
10.30687/978-88-6969-262-8/003 |
|
dc.identifier.issn |
2610-8917 |
|
dc.identifier.eissn |
2610-9506 |
|
dc.identifier.isbn |
978-88-6969-263-5 |
|
dc.identifier.eisbn |
978-88-6969-262-8 |
|
dc.rights |
Creative Commons Attribution 4.0 International Public License |
|
dc.rights.uri |
http://creativecommons.org/licenses/by/4.0/ |
|
item.fulltext |
with fulltext |
|
item.grantfulltext |
open |
|
dc.peer-review |
no |
|
dc.subject |
French literature |
|
dc.subject |
French literature |
|
dc.subject |
Herni Gambier |
|
dc.subject |
Herni Gambier |
|
dc.subject |
History of didactics |
|
dc.subject |
History of didactics |
|
dc.subject |
Italo Siciliano |
|
dc.subject |
Italo Siciliano |
|
dc.subject |
Stefano Agosti |
|
dc.subject |
Stefano Agosti |
| Download data |