Venezia 1868: l’anno di Ca’ Foscari
edited by
abstract
Il volume Venezia 1868: l’anno di Ca’ Foscari, mappando il contesto in cui avviene la nascita dell’Università Ca’ Foscari Venezia come Scuola Superiore di Commercio, ci rende più partecipi dell’importanza della sua storia, proponendola come un esempio positivo di rilancio culturale ed economico in una situazione di avversità ma anche di speranza qual era quella del tempo, richiamando la sua mission contemporanea. Le ricerche storico-artistiche e storiche evidenziano inoltre come l’offerta formativa cafoscarina sia sempre stata molto aggiornata e strettamente connessa con la realtà locale, ma al contempo proiettata verso il futuro e attenta alle novità, essendo questi punti in nuce nella sua stessa fondazione.
Politics • Vincenzo Cabianca • Corriere Italiano • Società Promotrice delle Belle Arti di Firenze • Artistic heritage • Carlo Ponti • Musée Ziem Martigues • Teatro Apollo • Teatro San Samuele • Technology • Nineteenth century • Venice society • Cecchini • R • La Nazione • Filippo Palizzi • Giuseppe Bertoja • Guglielmo Stella • Establishment of the School • Giovanni Devers • Istituto Nazionale di Scienze, Lettere ed Arti • Museo Correr • Palazzo Foscari • Niccolò Barozzi • Review • Domenico Bresolin • Daniele Manin • Antonio Perini • Emanuele Antonio Cicogna • Fine Art Academy of Venice • Florence • Fondaco dei Turchi • Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti • Staging • Venice • Modernity • Landscape • Knowledge • Light • Pietro Bertoja • Ateneo Veneto • Tommaso Locatelli • Pietro Selvatico Estense • Canale della Giudecca • Academy • Science • Photography • Guglielmo Ciardi • Luigi Nono • Federico Zandomeneghi • Michele Cammarano • 1867 • Strenna Veneziana • Teatro San Benedetto then Rossini • Society • Una Marina • Giacomo Favretto • Ferdinando Ongania • Education • Museo Civico Venezia • Telemaco Signorini • Venice 1868 • Gazzetta di Venezia • 1868 • Félix Ziem • Selvatico • Modernisation • Scuola Superiore di Commercio • Teatro Malibran • Carnevale • Carlo Naya • Elena Pesaro Maurogonato • La Fenice • Theatres • Ermolao Antonio Paoletti • Ziem Carnets de dessins