Rivista | Axon
Fascicolo | 5 | 2 | 2021
Articolo | Iscrizione trionfale di Tolomeo III ad Aduli

Iscrizione trionfale di Tolomeo III ad Aduli

La complessa iscrizione trionfale di re Tolemeo III d’Egitto (246-222/221 a.C.) ‘gran re discendente da Eracle e Dioniso’ è uno dei grandi documenti epigrafici della dinastia lagide. Essa comprende la genealogia ufficiale del sovrano, il panorama dei territori ereditati da Tolemeo II e, soprattutto, l’elenco dei territori conquistati nella prima fase della guerra laodicea (246-245 a.C.), culminata con un’anabasi sino all’Asia centrale. Documento storico e metastorico a noi noto solamente tramite l’autopsia del mercante alessandrino Cosma Indicopleuste (547-549 d.C.), che la vide ad Aduli (regno di Axum), nel cuore dell’antica Aithiopia, l’iscrizione pone numerose questioni e va esaminata senza tralasciare i concetti di memoria e di tradizione. A ciò si aggiunge l’avvincente vicenda intellettuale della sua ricezione, che giocò un ruolo nella nascita del concetto di ‘Ellenismo’.


Open access | Peer reviewed

Presentato: 05 Agosto 2021 | Accettato: 25 Ottobre 2021 | Pubblicato: 10 Dicembre 2021 | Lingua: it

Keywords Adulis Memory Axum Hellenism Cosmas Indicopleustes Laodicean war Propaganda Triumph Ptolemy III Tradition


Leggi questo articolo