Rivista | Axon
Fascicolo | 5 | 2 | 2021
Articolo | Decreto di Delfi per gli abitanti di Chio

Decreto di Delfi per gli abitanti di Chio

Il presente decreto promulgato da Delfi stabilisce la concessione della προμαντεία agli abitanti di Chio. Tale privilegio consente la precedenza nella consultazione dell’oracolo, una precedenza relativa poiché gli abitanti di Delfi avevano la precedenza assoluta nell’interrogare l’oracolo. Tale privilegio fu probabilmente attribuito ai Chii prima dell’effettiva incisione del decreto, la cui datazione risale all’epoca dell’erezione del complesso dedicatorio. L’altare fu edificato alla fine del IV secolo a.C., dopo il terremoto che danneggiò il primo altare, di cui fa menzione Erodoto in 2.135. Lo stile imitato nella formulazione dell’epigrafe riprende una solennità quasi arcaica, ad avvalorare l’ipotesi di una concessione antica del privilegio. La concessione della προμαντεία è di fatto piuttosto comune a Delfi, come attestato da differenti esempi epigrafici di decreti destinati ad altri gruppi etnici (e.g. Turii, Etoli).


Open access | Peer reviewed

Presentato: 05 Agosto 2021 | Accettato: 25 Ottobre 2021 | Pubblicato: 10 Dicembre 2021 | Lingua: it

Keywords Oracle Promanteia Chios Delphi Herodotus


Leggi questo articolo