Rivista | Axon
Fascicolo | 4 | 2 | 2020
Articolo | Iscrizione su schiniere da Montagna di Marzo

Iscrizione su schiniere da Montagna di Marzo

Su uno schiniere in bronzo, che fa parte di una coppia conservata presso le Staatliche Antikensammlungen di Monaco di Baviera, insieme a un elmo e a una punta di lancia, è inciso il nome del loro possessore, precisamente all’altezza del ginocchio. La cronologia di questi oggetti è da fissare all’inizio del V secolo a.C. L’acquisizione è avvenuta tramite il commercio antiquario e non si hanno perciò informazioni precise circa il luogo del ritrovamento. Tuttavia, è opinione concorde degli studiosi che la coppia di schinieri sia stata rinvenuta in Sicilia, in una necropoli di Montagna di Marzo (Enna), generalmente identificata con l’antica città di Erbesso: a suggerirlo è infatti il confronto con un’altra coppia rinvenuta in loco e conservata al Museo di Caltanissetta.


Open access | Peer reviewed

Presentato: 14 Agosto 2020 | Accettato: 22 Settembre 2020 | Pubblicato: 22 Dicembre 2020 | Lingua: it

Keywords Erbesso Armatura Sicilia Denda Montagna di marzo Monaco di Baviera Necropoli Schinieri


Leggi questo articolo