Rivista | Axon
Fascicolo | 4 | 1 | 2020
Articolo | La stele dei Maratonomachi (o ‘stele di Loukou’)

La stele dei Maratonomachi (o ‘stele di Loukou’)

La ‘stele dei Maratonomachi’ è stata rinvenuta nel 1999 nella villa di Erode Attico a Eua-Loukou, nel Peloponneso orientale. Databile su base paleografica all’epoca della Guerre persiane e attribuita alla tomba dei Maratonomachi sul campo di battaglia, essa è stata datata a ridosso del 490 o agli anni ’70. Riprendendo e sviluppando argomenti già discussi in precedenti contributi, in questo articolo esploro la possibilità che la stele fosse originariamente iscritta solo con l’elenco dei caduti della tribù Eretteide e che l’epigramma sia stato aggiunto poco dopo il 480-479. L’iscrizione dunque rappresenterebbe due diverse fasi della memoria storica della battaglia di Maratona.


Open access | Peer reviewed

Presentato: 04 Marzo 2020 | Accettato: 21 Marzo 2020 | Pubblicato: 22 Giugno 2020 | Lingua: it

Keywords Eua-Loukou Seconda Guerra Persiana Maratonomachi Battaglia di Maratona Memoria Stele Peloponneso Guerre Persiane Epigramma


Leggi questo articolo