Rivista | Axon
Fascicolo | 4 | 1 | 2020
Articolo | Epistola relativa a un atto di manomissione con consacrazione a Sarapis

Epistola relativa a un atto di manomissione con consacrazione a Sarapis

L’iscrizione è costituita da un'epistola, databile al regno del re Antioco I, spedita da Evandros ad Andragoras e Apollodotos, funzionari seleucidi, che riguarda l’atto di manomissione dello schiavo Hermaios, consacrato a Sarapis, e la sua esposizione nel santuario di Sarapis. La provenienza della pietra, fotografata da Ghirshman nel 1959 a Teheran è incerta, tuttavia potrebbe corrispondere all’Ircania, moderno Gorgān. Andragoras, uno dei destinatari dell'epistola, potrebbe coincidere con Andragoras, satrapo di Partia e di Ircania nella metà del III secolo a.C., sconfitto dal re Arsace I.


Open access | Peer reviewed

Presentato: 02 Marzo 2020 | Accettato: 21 Marzo 2020 | Pubblicato: 22 Giugno 2020 | Lingua: it

Keywords Ircania Andragoras Sarapis Antioco I Atto di manomissione


Leggi questo articolo