Memoria poetica e poesia della memoria
La versificazione epigrafica dall'antichità all'umanesimo
abstract
Atti dell’incontro di studi Venezia 3-4 maggio 2012. Il volume raccoglie e offre al lettore i contributi di undici specialisti, variamente impegnati sul fronte della poesia epigrafica, convenuti a Venezia nel maggio 2012 nell’incontro di studi Memoria poetica e poesia della memoria per trattare, secondo le rispettive esperienze e metodologie, il tema comune della formazione e della continuità di una tradizione espressiva e letteraria nell’ambito delle scritture esposte dall’Antichità all’Umanesimo.
Epigrams • Poetical language • Sidonius Apollinaris • Inscription • Verse inscriptions • Lombard epigraphy • Parietal slabs • Francesco Petrarca • Grado • Inscriptions • Parallel texts • Poems • Sepulchral elegiac couplet • Giovanni Boccaccio • Literary tradition • Epitaphs • Digital Epigraphy • Geographical spread of epigraphic patterns • Carmina epigraphica • Latin Philology • Letters • Latin Literature • Funerary monuments • Dog • Latin verse inscriptions • Classical Tradition • Latin poetry • Poetic pattern and its variations • Roman Africa • Western Alps • Computational Philology • Carmina epigraphica edition • Latin poetic language • Carmina Latina epigraphica • Acrostics • Papyri • Epigraphy • Index • Greek Epigram • Epitaph • Religious buildings • Funeral poetry • Porec