Collana |
Antichistica
Volume 43 | Monografia | L’edilizia Kura-Araxes tra IV e III millennio: uno studio regionale
Abstract
Il volume presenta uno studio dell’edilizia Kura-Araxes nel Caucaso Meridionale tra la seconda metà del quarto e la prima metà del terzo millennio a.C. Attraverso un’indagine condotta su quasi cinquanta insediamenti con più di trecento strutture negli attuali stati di Armenia, Azerbaijan, Georgia, Iran, Naxçivan e Turchia è stato possibile mettere a fuoco le proprietà edilizie e le tecniche di costruzione adottate per circa mille anni dalle comunità Kura-Araxes. Il quadro così delineato è caratterizzato da un’ampia eterogeneità a livello formale, all’interno della quale emergono tuttavia tradizioni differenziate su scala regionale.
Keywords Tecniche costruttive • Antico Bronzo • Kura-Araxes • Caucaso Meridionale • Edilizia Kura-Araxes
Permalink http://doi.org/10.30687/978-88-6969-914-6 | e-ISBN 978-88-6969-914-6 | Pubblicato 24 Giugno 2025 | Accettato 13 Gennaio 2025 | Presentato 12 Giugno 2024 | Lingua it
Copyright © 2025 Sebastiano Claut. This is an open-access work distributed under the terms of the Creative Commons Attribution License (CC BY). The use, distribution or reproduction is permitted, provided that the original author(s) and the copyright owner(s) are credited and that the original publication is cited, in accordance with accepted academic practice. The license allows for commercial use. No use, distribution or reproduction is permitted which does not comply with these terms.