Studi e ricerche

Collana | Studi e ricerche
Volume 34 | Miscellanea | L’esperienza Uni4Justice e le prospettive future

L’esperienza Uni4Justice e le prospettive future

Le ricerche del team di Ca’ Foscari

open access | peer reviewed
    a cura di
  • Stefano Campostrini - Università Ca' Foscari Venezia - email
  • Roberto Senigaglia - Università Ca’ Foscari Venezia, Italia - email orcid profile

Abstract

Nel volume sono riportati i risultati principali ottenuti dal gruppo di ricerca dell’Università Ca’ Foscari Venezia nel progetto Uni4justice finanziato dal Ministero della Giustizia, al quale hanno partecipato diverse università dell’area “nord est”, oltre a tutte le Corti. Obiettivo generale del progetto è stato quello di sostenere e di implementare, con iniziative di studio e formazione, l’innovazione introdotta con l’istituzione degli addetti all’Ufficio per il Processo (AUPP) negli uffici giudiziari italiani, con l’esplicito sotto-obiettivo di elaborare una riflessione più ampia sullo stato della giustizia italiana, utile a indirizzare interventi futuri. Il contesto è quello del sostegno alle fondamentali riforme collegate al PNRR, richieste dai referenti europei e necessarie per il Paese; tra queste, in particolare, la riduzione dei “tempi della giustizia” e, legato a ciò, il decongestionamento del carico di lavoro, anche per il tramite dello smaltimento dei (troppi) arretrati.

Keywords Chairman of the bankEvaluationSurveyForeign adoptionApplied researchCriteria for quantifying damagesJudicial systemSeriousnessadoption184/1983General managerQualitative researchUni4JusticeUPP officersITjudicial statisticsRecognitionPolicy implementationDifficultiesDirectors’ liabilityCase-weighting systemBank’s governanceImmigrationJudicial indicatorsExclusionIncrease of efficiencyUni4justicePolicy evaluationBacklogEmployment of UPP officersPivotsPunitive damagesCivil lacBoard of directorsLaw nGood practicesItalian legal systemData-driven approachAdded valueCompensation of damages337 ter cLenght of proceedingsNew calculation methodsChild supportIndustrial property rightsInternational adoption(Non Political) CrimeJudicial backlogReasonable royaltyRefugee

Permalink http://doi.org/10.30687/978-88-6969-765-4 | e-ISBN 978-88-6969-765-4 | ISBN (PRINT) 978-88-6969-766-1 | Pubblicato 07 Dicembre 2023 | Lingua it

Se trovi interessanti le nostre pubblicazioni e vuoi ricevere aggiornamenti sulle prossime uscite, iscriviti ora alla nostra newsletter.

x

Newsletter