Eccellenze cafoscarine nella storia del Dipartimento di Economia
a cura di
abstract
In questo volume si ripercorre, attraverso i profili di alcuni tra i suoi rappresentanti celebri, la storia del Dipartimento di Economia dell’Università Ca’ Foscari Venezia, fin dalla sua istituzione come Regia Scuola Superiore di Commercio, il 6 agosto 1868. La raccolta comprende nove profili (alcuni più consistenti, altri più brevi ma non per questo meno significativi) di docenti che hanno insegnato presso l’ateneo veneziano: Francesco Ferrara (1810-1900), Primo Lanzoni (1862-1921), Gino Luzzatto (1878-1964), Silvio Trentin (1885-1944), Giulio La Volpe (1909-1996), Mario Volpato (1915-2000), Feliciano Benvenuti (1916-1999), Lycia Contursi-Lisi Gardani (1920-2004), Giulio Partesotti (1937-2004).
History of economic thought • Resistance • Rector • Obituaries • Antifascism • Economic History in Italy • Financial market law • Racial laws • Public law • Public administration • Economic methodology • Lanzoni • Private law • Life-cycle theory • Dynamic theory • Teacher • Inter-temporal choice • Economy handbooks • Gino Luzzatto • Exile • Temporary equilibrium • Lawyer • Expectations • Ferrara • Ca’ Foscari • Teacher and Rector of Ca’ Foscari • Venice • Economic geography • Commercial law • Federalism • Geography • Administrative law • Insurance law