Home > Catalogo > Antichistica > Epigrafia ostiense dopo il CIL
cover

Epigrafia ostiense dopo il CIL

2000 iscrizioni funerarie

a cura di

Maria Letizia Caldelli    Sapienza Università di Roma, Italia    

Mireille Cébeillac-Gervasoni    CNRS, Paris, France

Nicolas Laubry    École Française de Rome, Italia    

Ilaria Manzini    Universiteit van Amsterdam, Nederland    

Raffaella Marchesini    Sapienza Università di Roma, Italia    

Filippo Marini Recchia    Sapienza Università di Roma, Italia    

Fausto Zevi    Sapienza Università di Roma, Italia    

abstract

Ostia è, dopo Roma, la città dell’Impero che ha restituito il maggior numero di iscrizioni latine. Dopo la pubblicazione del XIV volume del Corpus Inscriptionum Latinarum (1887) e del Supplementum Ostiense (1930), molto altro materiale è venuto alla luce, in gran parte nel corso dei ‘Grandi Scavi’ degli anni 1938-42, ma è rimasto in gran parte inedito. Da qualche anno un gruppo di studio italo-francese ha dato avvio a un progetto sistematico di pubblicazione. Il volume comprende circa 2000 iscrizioni funerarie provenienti da Ostia e conservate a Ostia (oltre a 168 perdute), con schede scientifiche e fotografie di alta qualità, eseguite a cura della competente Soprintendenza, che apportano un considerevolissimo contributo alla conoscenza dell’onomastica e delle famiglie della città, nonché agli Iura Sepulchrorum. Al catalogo seguono gli indici che adottano la tradizionale ripartizione tematica. Chiudono il volume una bibliografia abbreviata, gli indici delle fonti epigrafiche e le corrispondenze inventariali.

Pubblicato
07 Maggio 2018
Lingua
IT
ISBN (PRINT)
978-88-6969-230-7
ISBN (EBOOK)
978-88-6969-229-1
Numero pagine
840
Dimensioni
21x28 cm
Copyright: © 2018 Maria Letizia Caldelli, Mireille Cébeillac-Gervasoni, Nicolas Laubry, Ilaria Manzini, Raffaella Marchesini, Filippo Marini Recchia, Fausto Zevi. This is an open-access work distributed under the terms of the Creative Commons Attribution License (CC BY). The use, distribution or reproduction is permitted, provided that the original author(s) and the copyright owner(s) are credited and that the original publication is cited, in accordance with accepted academic practice. The license allows for commercial use. No use, distribution or reproduction is permitted which does not comply with these terms.

Sommario

Introduzione
07 Maggio 2018
PDF
  • search 146 view
  • file_download 87 download
Catalogo epigrafico
  • search 215 view
  • file_download 102 download
  • search 139 view
  • file_download 58 download
  • search 127 view
  • file_download 60 download
  • search 121 view
  • file_download 44 download
  • search 106 view
  • file_download 48 download
  • search 119 view
  • file_download 43 download
  • search 148 view
  • file_download 64 download
  • search 110 view
  • file_download 43 download
  • search 135 view
  • file_download 39 download
  • search 116 view
  • file_download 39 download
  • search 113 view
  • file_download 37 download
  • search 118 view
  • file_download 50 download
07 Maggio 2018
PDF
  • search 204 view
  • file_download 67 download
07 Maggio 2018
PDF
  • search 109 view
  • file_download 32 download
  • search 137 view
  • file_download 52 download
  • search 142 view
  • file_download 45 download
Indici
07 Maggio 2018
PDF
  • search 118 view
  • file_download 52 download
Bibliografia, Fonti, Corrispondenze
  • search 155 view
  • file_download 42 download
07 Maggio 2018
PDF
  • search 156 view
  • file_download 40 download
  • search 131 view
  • file_download 38 download