Studi ciprioti

     topic: filologie   filosofia, antropologia e religione   storia  
Presentazione

La serie Studi ciprioti promuove la pubblicazione di ricerche innovative e interdisciplinari su Cipro.

In tutte le fasi della sua storia plurimillenaria, Cipro si è caratterizzata significativamente per la coesistenza di una peculiare identità insulare e di una spiccata propensione alla connettività. Tali prerogative la rendono una realtà geografica poliedrica e, al tempo stesso, un laboratorio permanente di elaborazione di una koiné mediterranea.

Con l'intento di interpretare in profondità il fenomeno cipriota, la collana promuove la pubblicazione di monografie e raccolte di studi, in italiano, inglese e altre lingue strategiche per la comunità scientifica internazionale. I volumi nella collana trattano di Cipro dal punto di vista archeologico e storico, artistico e letterario, linguistico e filologico, religioso e antropologico, dalla preistoria al mondo contemporaneo. Incoraggiando lo studio di Cipro da ogni prospettiva nel contesto delle scienze umane, questa nuova serie colma un’evidente lacuna nel mondo delle pubblicazioni accademiche e aspira a essere considerata un modello innovativo per altri studi regionali.

Ultimo volume pubblicato
cover

Il tesoro di Cipro

Clodio, Catone e la conquista romana dell’isola

Lorenzo Calvelli    Università Ca’ Foscari Venezia, Italia    

VIEW PDF DOWNLOAD PDF

Pubblicato
30 Ottobre 2020
Accettato
15 Settembre 2020
Presentato
15 Giugno 2020
ISBN (PRINT)
978-88-6969-445-5
ISBN (EBOOK)
978-88-6969-444-8
Numero pagine
384
Dimensioni
16x23 cm

Volumi nella collana

dashboard visualizza per copertine list visualizza per titoli SFOGLIA I VOLUMI