Studi ciprioti



Studi ciprioti

open access | peer reviewed

Presentazione

La serie Studi ciprioti promuove la pubblicazione di ricerche innovative e interdisciplinari su Cipro.

In tutte le fasi della sua storia plurimillenaria, Cipro si è caratterizzata significativamente per la coesistenza di una peculiare identità insulare e di una spiccata propensione alla connettività. Tali prerogative la rendono una realtà geografica poliedrica e, al tempo stesso, un laboratorio permanente di elaborazione di una koiné mediterranea.

Con l'intento di interpretare in profondità il fenomeno cipriota, la collana promuove la pubblicazione di monografie e raccolte di studi, in italiano, inglese e altre lingue strategiche per la comunità scientifica internazionale. I volumi nella collana trattano di Cipro dal punto di vista archeologico e storico, artistico e letterario, linguistico e filologico, religioso e antropologico, dalla preistoria al mondo contemporaneo. Incoraggiando lo studio di Cipro da ogni prospettiva nel contesto delle scienze umane, questa nuova serie colma un’evidente lacuna nel mondo delle pubblicazioni accademiche e aspira a essere considerata un modello innovativo per altri studi regionali.

Permalink doi.org | e-ISSN 2724-3648 | ISSN 2724-279X | Lingua en, it |

Copyright This is an open-access work distributed under the terms of the Creative Commons Attribution License (CC BY). The use, distribution or reproduction is permitted, provided that the original author(s) and the copyright owner(s) are credited and that the original publication is cited, in accordance with accepted academic practice. The license allows for commercial use. No use, distribution or reproduction is permitted which does not comply with these terms.

Ultimo volume pubblicato

Latest journal publication cover
  • A Land for Strangers
  • Non-Native Individuals and Communities in Cyprus
  • Carlotta Brignone, Lorenzo Calvelli, Giulia Gollo, Lorenzo Mazzotta
  • 24 Luglio 2025
  • What happens when ‘strangers’ become part of the very fabric of a place? In Cyprus, newcomers have long shaped the island’s history, enriching rather than disrupting the cohesion of local cultures. Seven interdisciplinary essays – framed by a thought-provoking preface and an introspective afterword – explore the roles and contributions of non-native individuals and communities in Cypriot society, from prehistory to the present day. Drawing on a wide range of sources and approaches, this volume offers insights into Cyprus’s identity as a site of connectivity and interaction, suggesting how its complex past may hold enduring relevance for contemporary societies.

Se trovi interessanti le nostre pubblicazioni e vuoi ricevere aggiornamenti sulle prossime uscite, iscriviti ora alla nostra newsletter.

x

Newsletter