Series | Studi e ricerche sulle reti d’impresa
Volume 2 | Edited book | Osservatorio Nazionale sulle reti d’impresa 2021

Osservatorio Nazionale sulle reti d’impresa 2021

open access
    edited by
  • Anna Cabigiosu - Venice School of Management, Università Ca’ Foscari Venezia, Italia - email orcid profile

Abstract
L’opera si propone di analizzare le caratteristiche, l’evoluzione e l’efficacia dei contratti di rete e di fornire informazioni utili a manager e policy maker. Questa edizione dell’Osservatorio, grazie ad una nuova survey condotta nel 2021, offre una fotografia aggiornata dei contratti di rete. Nel complesso, i dati dell’Osservatorio rafforzano il ruolo del contratto di rete nel nostro territorio: il contratto di rete è uno strumento in crescita, agile e snello, che permette alle imprese di fronteggiare ambienti turbolenti e complessi. La rete è veicolo di acquisizione di tecnologie e competenze digitali nonché di sviluppo sia delle nostre startup sia di progetti alimentati da grandi imprese in rete. Infine, l’Osservatorio identifica i tratti distintivi delle reti più performanti, come la presenza di partner con risorse complementari ma simili per strategia e mercato di riferimento.

Keywords RecessionLife sciencesResourcesRisk managementConfigurationtrasformazione digitale, tecnologie digitali, adozEffectivenessLoansKeywordsAccess to creditBilancio di reteNetwork contractsProximityPerformanceComunicazione economico-finanziariaComplementaritiesLearningComplementarityBilancio aggregatoObjectivesBanks relationshipsCollaborationInnovationCompetitivenessFirms networksGenesisGrowthEvolution of the networksAggregation

Permalink http://doi.org/10.30687/978-88-6969-574-2 | e-ISBN 978-88-6969-574-2 | ISBN (PRINT) 978-88-6969-575-9 | Number of pages 150 | Dimensions 16x23cm | Published Dec. 20, 2021 | Language it

Se trovi interessanti le nostre pubblicazioni e vuoi ricevere aggiornamenti sulle prossime uscite, iscriviti ora alla nostra newsletter.

x

Newsletter