Collana |
Alterum Byzantium
Volume 2 | Monografia | Giovanni VI Cantacuzeno e l’Islam
Le Apologiae e le Orationes: introduzione, traduzione e commentario
open access | peer reviewed
Abstract
Il presente studio propone un nuovo inquadramento e una nuova analisi del corpus antislamico composto dall’imperatore Giovanni VI Cantacuzeno. L’analisi della trasmissione del testo nel quadro dell’intera tradizione manoscritta delle opere di Cantacuzeno, il rapporto con le fonti, in primis la traduzione di Cidone del Contra legem Sarracenorum di Riccoldo da Monte di Croce, e l’indagine dei contenuti apologetico-polemici offrono una nuova collocazione del testo all’interno dell’opera dell’autore e certificano l’assoluta novità del corpus nel quadro della letteratura antislamica bizantina. L’analisi è accompagnata dalla traduzione integrale dell’opera.
Keywords Muhammad • Paleologan Period • Riccoldo da Monte di Croce • Byzantium • Demetrius Cydones • Islam • Bisanzio • Cantacuzeno • Qur’anic Studies • Byzantine anti-Islamic Literature • Byzantine Literature • Apologetica • Latin-Greek Translations • Polemistica • Christian-Muslim Relations • John VI Cantacuzenus
Permalink http://doi.org/10.30687/978-88-6969-838-5 | e-ISBN 978-88-6969-838-5 | Pubblicato 29 Maggio 2025 | Accettato 28 Marzo 2024 | Presentato 22 Settembre 2023 | Lingua it, gr
Copyright © 2025 Marco Fanelli. This is an open-access work distributed under the terms of the Creative Commons Attribution License (CC BY). The use, distribution or reproduction is permitted, provided that the original author(s) and the copyright owner(s) are credited and that the original publication is cited, in accordance with accepted academic practice. The license allows for commercial use. No use, distribution or reproduction is permitted which does not comply with these terms.
INTRODUZIONE
CORPUS