Una sociabilità laicizzata
Il circondario di Guastalla e l’Oltrepò mantovano dal 1848 alla Belle Époque
open access- Marco Fincardi - Università Ca’ Foscari Venezia, Italia - email
Abstract
Questo volume prende in esame la perdita di influenza del clero nelle campagne padane e la mette in relazione con lo sviluppo del mercantilismo capitalistico e dei movimenti bracciantili tra XIX e XX secolo. In tale periodo storico, l’urbanizzazione di molte pratiche sociali nelle campagne causò la progressiva obsolescenza dei simbolismi religiosi e della ritualità cattolica che promettevano protezione dai fiumi e dalle avversità climatiche e avevano pervaso, fino ad allora, la mentalità collettiva tradizionale. Dai ritrovi popolari alle feste, i valori di una nuova sociabilità laica finirono per emergere e sostituire i legami tipici della società rurale e della fitta rete di borghi e paesi, portando al capillare sviluppo delle organizzazioni bracciantili, riferimento per nuovi equilibri politico-sociali municipali.
Keywords Po Valley towns • Agricultural workers communities • Urbanization of the countryside • Rural sociability • Popular secularism
Permalink http://doi.org/10.30687/978-88-6969-772-2 | e-ISBN 978-88-6969-772-2 | ISBN (PRINT) 978-88-6969-773-9 | Pubblicato 05 Dicembre 2023 | Accettato 15 Giugno 2023 | Presentato 05 Maggio 2023 | Lingua it
Copyright © 2023 Marco Fincardi. This is an open-access work distributed under the terms of the Creative Commons Attribution License (CC BY). The use, distribution or reproduction is permitted, provided that the original author(s) and the copyright owner(s) are credited and that the original publication is cited, in accordance with accepted academic practice. The license allows for commercial use. No use, distribution or reproduction is permitted which does not comply with these terms.
- 1 · L’oggetto di studio
- 05 Dicembre 2023
- 2 · Una città e le sue campagne benedette dal Po
- 05 Dicembre 2023
-
3 · I costumi paesani: da un campanile all’altro
Da un campanile all’altro - 05 Dicembre 2023
- 4 · I costumi paesani: la vita familiare e comunitaria, a confronto con le nuove generazioni
- 05 Dicembre 2023
- 5 · I costumi paesani: il contadino corrotto
- 05 Dicembre 2023
- 6 · I paesi in chiesa: il buon prete
- 05 Dicembre 2023
- 7 · I paesi in chiesa: i fabbricieri, un notabilato al tramonto
- 05 Dicembre 2023
- 8 · I paesi in chiesa: l’associazionismo devozionale
- 05 Dicembre 2023
- 9 · Piazze laiche: il tempo del divertimento
- 05 Dicembre 2023
- 10 · Piazze laiche: La scoperta popolare della politica
- 05 Dicembre 2023
- 11 · La rottura del conformismo religioso
- 05 Dicembre 2023
- 12 · La cooperativa nella risaia
- 05 Dicembre 2023
- 13 · I braccianti bonificatori
- 05 Dicembre 2023
- 14 · La casa civica rossa: un modello di solidarietà bracciantile
- 05 Dicembre 2023
- Bibliografia
- 05 Dicembre 2023