Collana | Lexis Supplementi
Volume 12 | Miscellanea | Il mito degli Atridi dal teatro antico all’epoca contemporanea

Il mito degli Atridi dal teatro antico all’epoca contemporanea

open access | peer reviewed
    a cura di
  • Laura Carrara - Università di Pisa, Italia - email
  • Rolando Ferri - Università di Pisa, Italia - email
  • Enrico Medda - Università di Pisa, Italia - email orcid profile

Presentazione

Da più di due millenni la vicenda mitica di Oreste, stretto fra la necessità di vendicare il padre assassinato e l’orrore dell’atto matricida, solleva un complesso di istanze etico-religiose e intellettuali capaci di interrogare nel profondo società e individui di epoche e luoghi diversi, in relazione a concetti come la vendetta, la contaminazione, l’autodeterminazione umana e l’eterodirezione divina. Questo volume presenta gli atti del Convegno Internazionale Il mito degli Atridi dal teatro antico all’epoca contemporanea, tenuto presso il Dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica dell’Università di Pisa il 26-27 maggio 2020, nell’ambito del Progetto di Ricerca di Ateneo 2020 dallo stesso titolo. I saggi spaziano su vari momenti della lunga storia di questo affascinante complesso mitico.

Keywords Blood Alfieri Kinship Euripides Greek comic fragments Tragedy Modern productions of Greek tragedy Kimon Pherekydes Gerhart Hauptmann Echepolos Orestes Agamemnon Poetry and theatre Fragments Victorian Age World War II Greek religion Electra Greek tragedy Nazism Rewriting of Classical Myth Rewritings Atriden Landscape Feminism Pacuvius Greek Aristophanes Iphigenia Cassandra Atreids Chryses Greek mythography Identity 20th century Myth Akousilaos Clytaemnestra Homer Thyestes Parody

Permalink http://doi.org/10.30687/978-88-6969-709-8 | ISBN (PRINT) 978-88-6969-736-4 | e-ISSN 978-88-6969-709-8 | Numero pagine 214 | Dimensioni 16x23cm | Pubblicato 07 Luglio 2023 | Lingua it, en

downloadfile_download

  • file_download 227
  • search 741

Sommario