Osservatorio Nazionale sulle reti d’impresa 2022
edited by
abstract
L’opera si propone di analizzare le caratteristiche, l’evoluzione e l’efficacia dei contratti di rete e di fornire informazioni utili a manager e policy maker. Questa edizione conferma la crescita dei risultati economico finanziari delle imprese in rete da Nord a Sud ed enfatizza l’importanza del coordinamento e dei meccanismi di monitoraggio e gestione delle relazioni che sono positivamente correlati alle loro performance. L’Osservatorio 2022 approfondisce inoltre il tema dell’open innovation delle reti, il ruolo delle reti per il coordinamento delle filiere, come le reti evolvono verso forme più strutturate correlate a risultati di performance migliori, come la rete può essere utilizzata dentro gruppi di imprese e come le reti permettono di condividere e acquisire personale attraverso l’istituto della codatorialità.
Network performance • Clan • Network contract • Coordination mechanisms • Network governance • Coordination • Governance • Insurance groups • Innovation • Organisation • Joint training • Inflation • Managerial skills • Innovation performance • Matrix organisational model • Level of analysis • Open innovation • Regional differences • Reale Group • Human resources • Group • Network contracts • Transformation • R&D • Labour organisation • Performance • Aggregations • R&D • Supply chain • Combined financial statements • Network manager • Network size • Complementary assets • Resilience • Relations • Supply chain networks • Firm performance • Valuation • Network evolution • Value chain • Inter-organizational collaborations