Anna Cabigiosu
- Venice School of Management, Università Ca’ Foscari Venezia, Italia
- emailorcid profile
Anna Moretti
- CAMI - Venice School of Management, Università Ca’ Foscari Venezia, Italia
- emailorcid profile
Abstract
L’anno 2020 ha visto svilupparsi una crisi senza precedenti a causa della pandemia. A fronte di questa situazione, l’edizione 2020 dell’Osservatorio vuole proporre una riflessione su come le reti d’imprese possano rappresentare uno strumento di resilienza delle imprese, guardando alle relazioni inter-organizzative come strumento di flessibilità, cambiamento e adattamento. L’edizione 2020 dell’Osservatorio sviluppa un approfondimento sulla relazione tra il funzionamento della rete e la performance delle imprese in rete ed è arricchito da alcuni approfondimenti settoriali. I risultati presentati aiuteranno i manager a massimizzare le opportunità offerte dalla rete ed i policy maker ad orientare in modo ancora più efficace l’utilizzo dei contratti di rete come strumento di resilienza.
10.30687/978-88-6969-574-2/002
Cabigiosu, A. (2021). 2 • Caratteristiche, nascita ed evoluzione dei contratti di rete. Osservatorio Nazionale Sulle Reti d’impresa 2021. https://doi.org/10.30687/978-88-6969-574-2/002
10.30687/978-88-6969-484-4/004
La Rotonda, C., Lupo, A., & Lucia, P. (2020). Il contratto di rete nel settore delle costruzioni. Osservatorio Nazionale Sulle Reti d’impresa 2020. https://doi.org/10.30687/978-88-6969-484-4/004
10.30687/978-88-6969-574-2/006
Cabigiosu, A. (2021). 6 • La performance e l’innovazione nei contratti di rete. Osservatorio Nazionale Sulle Reti d’impresa 2021. https://doi.org/10.30687/978-88-6969-574-2/006
10.30687/978-88-6969-574-2/007
La Rotonda, C., & Arianna, L. (2021). 7 • I contratti di rete che coinvolgono imprese di grandi dimensioni. Osservatorio Nazionale Sulle Reti d’impresa 2021. https://doi.org/10.30687/978-88-6969-574-2/007
10.30687/978-88-6969-663-3/008
Saccon, C. (2022). 8 • Il report ‘combinato’ delle reti: il caso Interbau. Osservatorio Nazionale Sulle Reti d’impresa 2022. https://doi.org/10.30687/978-88-6969-663-3/008
10.30687/978-88-6969-663-3/006
La Rotonda, C. (2022). 6 • La codatorialità: quadro regolamentare e prospettive applicative. Osservatorio Nazionale Sulle Reti d’impresa 2022. https://doi.org/10.30687/978-88-6969-663-3/006
10.30687/978-88-6969-788-3/008
La Rotonda, C., Lupo, A., & Pace, L. (2024). 8 • Profili operativi fiscali e finanziari delle reti. Osservatorio Nazionale Sulle Reti d’impresa 2023. https://doi.org/10.30687/978-88-6969-788-3/008
10.30687/978-88-6969-907-8/007
La Rotonda, C., Lupo, A., & Pace, L. (2025). 7 • Associazioni, cooperative e fondazioni in rete: dati InfoCamere, dell’Osservatorio e casi studio. Osservatorio Nazionale Sulle Reti d’impresa 2024. https://doi.org/10.30687/978-88-6969-907-8/007
10.30687/978-88-6969-663-3/003
Cabigiosu, A., Li Pira, S., & Campagnolo, D. (2022). 3 • L’open innovation nei contratti di rete
Le reti fanno rete. Osservatorio Nazionale Sulle Reti d’impresa 2022. https://doi.org/10.30687/978-88-6969-663-3/003
10.30687/978-88-6969-663-3/005
Cabigiosu, A., La Rotonda, C., Lupo, A., & Lucia, P. (2022). 5 • Gestione delle filiere ed evoluzione delle reti. Osservatorio Nazionale Sulle Reti d’impresa 2022. https://doi.org/10.30687/978-88-6969-663-3/005
10.1016/j.jclepro.2022.132056
Fabrizi, A., Guarini, G., & Meliciani, V. (2022). Environmental networks and employment creation: Evidence from Italy. Journal of Cleaner Production, 359, 132056. https://doi.org/10.1016/j.jclepro.2022.132056
10.30687/978-88-6969-484-4/002
Cabigiosu, A., & Moretti, A. (2020). Il contratto di rete e la performance delle imprese in rete. Osservatorio Nazionale Sulle Reti d’impresa 2020. https://doi.org/10.30687/978-88-6969-484-4/002
10.30687/978-88-6969-788-3/002
Cipriani, M., & Cabigiosu, A. (2024). 2 • Caratteristiche e performance dei contratti di rete. Osservatorio Nazionale Sulle Reti d’impresa 2023. https://doi.org/10.30687/978-88-6969-788-3/002
DC Field
Value
dc.identifier
ECF_book_467
dc.creator
Cabigiosu Anna
dc.creator
Moretti Anna
dc.title
Osservatorio Nazionale sulle reti d’impresa 2020
dc.type
Edited book
dc.language.iso
it
dc.description.abstract
L’anno 2020 ha visto svilupparsi una crisi senza precedenti a causa della pandemia. A fronte di questa situazione, l’edizione 2020 dell’Osservatorio vuole proporre una riflessione su come le reti d’imprese possano rappresentare uno strumento di resilienza delle imprese, guardando alle relazioni inter-organizzative come strumento di flessibilità, cambiamento e adattamento. L’edizione 2020 dell’Osservatorio sviluppa un approfondimento sulla relazione tra il funzionamento della rete e la performance delle imprese in rete ed è arricchito da alcuni approfondimenti settoriali. I risultati presentati aiuteranno i manager a massimizzare le opportunità offerte dalla rete ed i policy maker ad orientare in modo ancora più efficace l’utilizzo dei contratti di rete come strumento di resilienza.
dc.relation.ispartof
Studi e ricerche sulle reti d’impresa
dc.identifier.doi
10.30687/978-88-6969-484-4
dc.publisher
Edizioni Ca’ Foscari - Digital Publishing, Fondazione Università Ca’ Foscari