Home > Catalogue > Medieval and Modern Philologies > Matthew Paris, i Plantageneti, la crociata > 2 • L’Iter de Londinio in Terram Sanctam
cover
cover

2 • L’Iter de Londinio in Terram Sanctam

VIEW PDF DOWNLOAD PDF

abstract

Questo capitolo prende in esame l’Iter nella sua totalità: dalla tradizione manoscritta alla struttura delle mappe, dall’architettura interna dell’itinerario ai rapporti con la precedente produzione cartografica di Matthew Paris. Ci si interroga puoi sul ‘peso’ che l’autorialità del monaco ha avuto nella stesura dell’opera e nell’assemblaggio dei manoscritti che la tramandano. Si propone una nuova cronologia per la realizzazione delle differenti versioni dell’itinerario, e si ricercano dei possibili modelli (testuali e figurativi) utilizzati nel corso della composizione. Infine, chiude il capitolo un’analisi sulla funzione che assume l’Iter all’interno dei codici che lo trasmettono, sui suoi potenziali fruitori e sulla sua destinazione (concreta o ideale), strettamente connessa alla corte plantageneta gravitante attorno alla figura di re Enrico III.

Published
April 5, 2024
Accepted
Sept. 15, 2023
Submitted
July 27, 2023
Language
IT
ISBN (PRINT)
978-88-6969-770-8
ISBN (EBOOK)
978-88-6969-761-6
Copyright: © 2024 Bernardino Pitocchelli. This is an open-access work distributed under the terms of the Creative Commons Attribution License (CC BY). The use, distribution or reproduction is permitted, provided that the original author(s) and the copyright owner(s) are credited and that the original publication is cited, in accordance with accepted academic practice. The license allows for commercial use. No use, distribution or reproduction is permitted which does not comply with these terms.