La collana privilegia quei testi in cui la ricerca filosofica sappia misurarsi con altri ambiti disciplinari (dalle scienze cosiddette “dure” alle scienze dell’uomo e della società) e altre manifestazioni della cultura umana (arte, letteratura, poesia, religione). In questa prospettiva, l'orientamento è teorico anche se potrà accogliere in essa lavori di carattere più propriamente storico-filosofico, soprattutto quando problematicamente orientati. Vi sono alcuni problemi e temi di ricerca che la collana considera particolarmente significativi e che si raccolgono attorno a tre centri e parole chiave essenziali: linguaggio, arte e politica. Le ‘filosofie’ a cui fa più direttamente (ma senza preclusioni) riferimento la collana Philosophica sono la filosofia teoretica, la filosofia del linguaggio, la filosofia della letteratura, l’estetica, la filosofia politica e le discipline ‘non filosofiche’ a cui si richiama sono, tra le altre , la linguistica, le neuroscienze, la storia dell’arte, la critica letteraria, gli studi sui nuovi media, la scienza della politica.
Per sottoporre una proposta di pubblicazione utilizza il form qui disponibile.
I costi di pubblicazioni sono regolamentati dall’Editore. Tutte le informazioni sono disponibili alla pagina Pubblicare con noi.