Philosophica

Presentazione

La collana privilegia quei testi in cui la ricerca filosofica sappia misurarsi con altri ambiti disciplinari (dalle scienze cosiddette “dure” alle scienze dell’uomo e della società) e altre manifestazioni della cultura umana (arte, letteratura, poesia, religione). In questa prospettiva, l'orientamento è teorico anche se potrà accogliere in essa lavori di carattere più propriamente storico-filosofico, soprattutto quando problematicamente orientati. Vi sono alcuni problemi e temi di ricerca che la collana considera particolarmente significativi e che si raccolgono attorno a tre centri e parole chiave essenziali: linguaggio, arte e politica. Le ‘filosofie’ a cui fa più direttamente (ma senza preclusioni) riferimento la collana Philosophica sono la filosofia teoretica, la filosofia del linguaggio, la filosofia della letteratura, l’estetica, la filosofia politica e le discipline ‘non filosofiche’ a cui si richiama sono, tra le altre , la linguistica, le neuroscienze, la storia dell’arte, la critica letteraria, gli studi sui nuovi media, la scienza della politica.

Ultimo volume pubblicato
cover

Le varietà del naturalismo

Incontri Ca’ Foscari-Paris 1

a cura di

Gaia Bagnati    Università Ca’ Foscari Venezia, Italia    

Melania Cassan    Università Ca’ Foscari Venezia, Italia    

Alice Morelli    Università Ca’ Foscari Venezia, Italia    

VIEW PDF DOWNLOAD PDF

Pubblicato
27 Luglio 2019
ISBN (PRINT)
978-88-6969-326-7
ISBN (EBOOK)
978-88-6969-325-0
Numero pagine
180
Dimensioni
16x23 cm

Volumi nella collana

dashboard visualizza per copertine list visualizza per titoli SFOGLIA I VOLUMI