In/disciplinate: soggettività precarie nell’università italiana
a cura di
abstract
Questo volume raccoglie ed estende il progetto Ricerca Precaria che nel 2015 ha rilanciato un dibattito fruttuoso sul nesso tra precarietà& e accademia attraverso una serie di seminari itineranti. Riflette sulla precarietà nell’università italiana soffermandosi sulle condizioni economiche ed esistenziali di chi fa ricerca. I nodi affrontati sono molteplici: le carriere scientifiche, la mobilità internazionale, la dimensione di genere, l’insicurezza sociale. Emerge come la precarietà accademica sia un tema di ricerca rilevante e pregnante, che interroga l’accademia nel suo complesso oltre che i sindacati, le istituzioni e i movimenti politici e sociali.
Precarious employment • Social movements • Precarious researchers • SSH • Unemployment benefits • Neoliberal academia • (Self)exploitation • STEM • Self-reflexivity • Ricercarsi • Gender • Marketability • Mobility • Scattered cosmopolitans • Knowledge work • Higher education • Knowledge workers • Social security • DIS-Coll • Fifth state • Precariousness • Precarity • University • Passion • Fifth Estate • Academia • Independent researchers • Political agency • Temporalities • Postdocs • Precarious resachers • Resistance • Subjectivity