Collana | Ricerche per l’innovazione nell’industria automotive
Volume 2 | Recensione | Osservatorio sulla componentistica automotive italiana 2017

Osservatorio sulla componentistica automotive italiana 2017

open access
    a cura di
  • Anna Moretti - CAMI - Venice School of Management, Università Ca’ Foscari Venezia, Italia - email orcid profile
  • Francesco Zirpoli - CAMI - Venice School of Management, Università Ca’ Foscari Venezia, Italia - email orcid profile

Abstract

La filiera automotive italiana vive un momento di crescita e sviluppo, che conferma il trend positivo avviato negli ultimi anni. Tuttavia, l’industria automotive globale è al centro di profondi cambiamenti che potrebbero portare all’affermarsi di scenari futuri dominati da veicoli a motorizzazioni alternative, auto a guida autonoma, o città riorganizzate sulla base di nuovi paradigmi di mobilità. Le imprese italiane della componentistica potrebbero rappresentare il futuro dell’industria della mobilità in Italia, ma le sfide da vincere sono numerose. Il volume Osservatorio sulla componentistica automotive italiana 2017 è stato realizzato con il duplice obiettivo di approfondire punti di forza e debolezza delle imprese italiane, e di collocarli nel quadro complessivo di opportunità e minacce che emergono dagli sviluppi dell’industria a livello internazionale.

Permalink http://doi.org/10.14277/978-88-6969-193-5/RIIA-2 | e-ISBN 978-88-6969-193-5 | Pubblicato 19 Ottobre 2017 | Lingua it

Se trovi interessanti le nostre pubblicazioni e vuoi ricevere aggiornamenti sulle prossime uscite, iscriviti ora alla nostra newsletter.

x

Newsletter