Collana | Sinica venetiana
Volume 2 | Miscellanea | La lingua cinese: variazioni sul tema

La lingua cinese: variazioni sul tema

open access
    a cura di
  • Federico Greselin - Università Ca’ Foscari Venezia, Italia - email orcid profile

Abstract

Viene qui presentata una raccolta di dieci saggi, di argomento linguistico in senso lato, che mirano a illustrare peculiarità e connotazioni proprie della lingua cinese in ambiti settoriali e modalità di utilizzo differenti. Scritti da sinologi il cui campo di specializzazione spazia dalla linguistica alla critica letteraria, dai cultural studies ai processi comunicativi, i contributi intendono mettere a fuoco alcuni importanti aspetti del variegato declinarsi degli usi linguistici nella cultura cinese. Il lavoro è stato suddiviso in quattro sezioni - Lingua e linguistica, Lingua e letteratura, Lingua e media, Lingua e modelli socio-culturali, a raccogliere ognuna saggi riferiti a un comune ambito di ricerca, così da contribuire a comporre, da ottiche diverse, il complesso mosaico di conoscenze indispensabili per comprendere la Cina e la sua civiltà.

Keywords Medical anthropologyLinguistic variationWord orderChinese semanticsChinese colour termsTang proseLexical innovationCultural studiesTranslation studiesChinese literatureAdvertisingLinguistic inferenceMainland China and TaiwanMediaMandarin ChineseLinguistic innovationConsecutive interpretingSign languagesLate Qing science fictionCinema and other mediaCognitive linguisticsEtymologyFictional plausibilityChinese language

Permalink http://doi.org/10.14277/978-88-6969-040-2 | e-ISBN 978-88-6969-040-2 | ISBN (PRINT) 978-88-6969-042-6 | Pubblicato 01 Novembre 2015 | Lingua it

Se trovi interessanti le nostre pubblicazioni e vuoi ricevere aggiornamenti sulle prossime uscite, iscriviti ora alla nostra newsletter.

x

Newsletter